top of page
  • Immagine del redattorePrint On Web

<b> Il fascino senza tempo delle biblioteche </b>

Mute custodi del sapere e della conoscenza scritta degli uomini”, le biblioteche sono ancora oggi luoghi incantati ed incantevoli.

Che ci si rechi in cerca di una lettura per svago o di materiale per una ricerca di studio o di lavoro, è impossibile non restare ammaliati da una biblioteca. Il silenzio degli ambienti, il senso di contemplazione, l’odore di legno e di carta consumata hanno da sempre fatto innamorare i lettori di ogni età.

Anche il mondo della settima arte non è riuscito a resistere a questo fascino, tanto da fare della biblioteca uno scenario perfetto: Hollywood, infatti, ha dedicato uno spazio alla magia delle biblioteche in numerosi film. Da Tutti gli uomini del Presidente a La bella e la bestia, passando per Le ali della libertà, Colazione da Tiffany, Philadelphia, e Harry Potter. La bellezza di scaffali e scaffali colmi di libri, ha contribuito alla decisione di riprodurre anche sul grande schermo la passione che lega i lettori a questi luoghi.





Colazione da Tiffany


Ma vi siete mai chiesti perché, anche in un’era in cui il digitale la fa da padrone, i lettori non riescono a resistere dal varcare materialmente la soglia di una biblioteca?

Ecco alcuni dei motivi che accomunano i frequentatori di questi luoghi:

Il silenzio: che, è proprio il caso di dirlo, “è d’oro”, specie per chi vuole immergersi completamente nella storia narrata da un volume.

L’aria densa di cultura: una o due boccate di questo ossigeno carico di creatività, genio e memoria, e non potrete più farne a meno.

Architetture stupefacenti, come testimoniano queste foto, sparse per il mondo ci sono biblioteche davvero bellissime.




Biblioteca di Baltimora – USA





Biblioteca del Trinity College – Dublino





Biblioteca Abbazia di Novacella – Italia


La compagnia, rigorosamente silenziosa, degli altri lettori.

La libertà di pensiero: tantissimi i volumi contenuti nelle quattro mura di una biblioteca, ed altrettante le idee espresse dai loro autori. Anche se in contrasto tra loro, qui i libri convivono democraticamente.




(è una GIF. Apri l’immagine)


Ruolo di promozione culturale: in molte città, la biblioteca è la location perfetta dove tenere incontri culturali, molto spesso gratuiti

Il bibliotecario: una guida sicura nel mare magnum di volumi, un supereroe che ci aiuta a trovare quel preciso volume che cerchiamo disperatamente. Un buon consigliere di letture che può diventare, perché no, anche un amico.


#biblioteca #cinema #harrypotter #leggere #cultura #volumi #film #labellaelabestia #libri

4 visualizzazioni0 commenti

Scopri tutte le nostre soluzione...richiedi un preventivo

Rimani aggiornato su le nostre novità e promo

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie

bottom of page