<b> Quando il libro si fa street art </b>
I libri sono portatori sani di cultura e bellezza. E’ per questo che spesso sono stati protagonisti di “attacchi d’arte” (street art e non) diffusi a macchia d’olio su tutto il territorio terrestre.
Dalle panchine letterarie di Londra (2014) – 50 panchine a forma di libro aperto decorate da illustratori professionisti per rappresentare famose opere letterarie, con lo scopo di migliorare il livello culturale nelle zone più svantaggiate del Regno Unito – ad un murales spagnolo di stampo satirico contro la repressione della libertà di pensiero, dalle sculture di carta di autore anonimo apparse qualche anno fa in luoghi di lettura scozzesi, passando per creazioni artistiche di varia natura, che hanno voluto sensibilizzare le persone riguardo la lettura ed il ruolo fondamentale che i libri ricoprono nella vita di ciascuno di noi.
Vi proponiamo di seguito una carrellata di immagini su questa particolare arte a tema libri. Quali preferite?

Panchine letterarie – Londra



The Scottish book sculptures


Polonia

Germania

Spagna

Irlanda

Arma di istruzione di massa: carro armato “spara” libri – Argentina

Russia

USA

Italia

USA
Comments